• POSTER
    Poster animali
    Poster mesi dell’anno
    Poster segni zodiacali
    Poster sport
    Dalla lettera A alla lettera G
    Dalla lettera H alla lettera P
    Dalla lettera Q alla lettera Z
    Ciao Discoteca Italiana
    Lazy Dog Press
    Nico Vascellari X Treccani Arte
    Santomanifesto
    Utopia
  • EDITORIA
    In uscita
    Novità
    Enciclopedie e riviste
    Grandi opere
    Tesori svelati
    Libri d’arte
    Treccani Libri
    Vocabolari e dizionari
    Testi scolastici
  • DESIGN & LIFESTYLE
    OPERE PREMIATE
    ADI Design Index
    Bottega Treccani
    OGGETTISTICA D’ARREDO
    Vasi
    Portaombrelli
    Accessori da tavola
    Oggettistica
    Cesti e svuotatasche
    COMPLEMENTI D’ARREDO
    Sedie e sgabelli
    Poltrone
    Complementi da interno
    SCRITTURA
    Penne
    Matite
    Quaderni e taccuini
    Libri e quadri editoriali
    Accessori
    Altro
    ABBIGLIAMENTO
    Accessori
    Magliette
    Occhiali
    BEAUTY
    Profumi
    Trattamenti
    Viso
    Corpo
    Saponi
    Integratori
    Oli
    Altro
  • CARTOTECNICA
    Agende e calendari
    Bloc-notes e taccuini
    Kit e set
    Linea Definizione colori
    Linea Definizione fluo
    Linea Definizione nera
    Oggettistica
    Quaderni e album
  • CORSI
    TUTTI I CORSI
    Arte e cultura
    Enogastronomia e turismo
    HR e gestione d’impresa
    Comunicazione
    Sanità e psicologia
    Diritto
    Intelligenza artificiale
    Soft-skills
    Strumenti per il lavoro
    Treccani accademia
    Edulia
    ESPERIENZE
    Treccani esperienze
     
  • MARCHI E STORIE
Accedi / Registrati
Lista dei desideri
Cerca
0 oggetti 0,00 €
Menu
0 oggetti / 0,00 €
-5%

Discorsi di Oxford. Antistoricismo e “Difesa della poesia”

12 Persone che guardano questo prodotto ora !

15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.

10 disponibili

Aggiungi alla lista desideri
Storia di questo Brand
Storia di questo Brand
Chiudi

L’Istituto della Enciclopedia Italiana nel corso della sua quasi centenaria esistenza è divenuto uno dei maggiori centri di produzione e diffusione culturale del Paese, portando avanti una visione consapevole e ambiziosa di straordinario valore.

Oggi Treccani vuole riaffermare in modo consono alla contemporaneità il suo ruolo di punto di riferimento nel mondo della cultura presentando un nuovo progetto editoriale che per la prima volta sarà presente nelle librerie.

L’obiettivo è quello di avvicinare così non solo un pubblico da sempre consolidato, ma anche quello dei più giovani.

LE COLLANE

Visioni

Per leggere il presente e immaginare il futuro.

Una collana che vuole essere un’antenna puntata sul mondo contemporaneo, pronta a captare i cambiamenti sociali, tecnologici e politici in atto. Uno sguardo sull’oggi e sul domani che non dimentica il valore della storia e che si fonda su una relazione feconda e virtuosa tra le discipline.

Voci

Per comprendere il mondo che ci circonda.

Una collana che, partire dall’enorme patrimonio dell’Istituto, raccoglie volumi agili e di facile consultazione per diffondere, attraverso riflessioni su parole chiave e preziosi approfondimenti critici, un sapere che è insieme radice storica e necessità contemporanea.

Tessere

Un’occasione per recuperare i fili essenziali del tessuto della conoscenza, i saperi “minimi” ma in realtà fondamentali che acquisiamo a scuola – dal teorema di Pitagora alla fotosintesi clorofilliana, dagli strumenti della filosofia a quelli della grammatica – in un orizzonte affabile di “ripasso creativo” e con una forte impronta narrativa. Studiose e studiosi, scrittrici e scrittori portano un pubblico di adulti e di studenti nel racconto del sapere, ricaricando di senso – in modo appassionante e spesso anche divertente – un patrimonio di conoscenze che custodiamo tutti senza valutarne appieno la ricchezza.

BET

Per illuminare il presente occorre illuminare il passato, rimettere in sequenza i dati, riorganizzare le fonti, esplorare piste documentali.

La collana più istituzionale di Treccani Libri ospita saggi che, in una prospettiva storica, affrontano questioni legate a diversi ambiti del sapere: la lingua, la cultura letteraria, l’economia, la politica. Strumenti di studio e di analisi che proiettano nel dibattito culturale contemporaneo lo spirito più nobile della sfida enciclopedica come sfida della conoscenza.

Annuari

Una collana che racchiude le pubblicazioni storiche e iconiche dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.

Fuori Collana

Per una rappresentazione del reale e dell’immaginato.

Una collana di libri di grande formato e ricercatezza: finestre aperte sul mondo che attraverso immagini e figure raccontano i luoghi e il tempo della nostra cultura.

Echi

La collana digitale Echi, richiamandosi alle diverse accezioni possibili del vocabolo, si aggirerà con curiosità tra i fenomeni scientifici, l’attualità, gli studi del linguaggio e la letteratura – coniugando le rapide risposte richieste dal tempo presente con il vaglio della ricerca e dell’approfondimento.

 

Descrizione
Descrizione
Chiudi
I saggi raccolti in questo volume, Antistoricismo e «Difesa della poesia» ‒ relazioni tenute in due conferenze a Oxford ‒, apparvero nella rivista “La Critica” rispettivamente nel 1930 e nel 1934, e poi negli Ultimi saggi di Croce nel 1935. Il rilievo di entrambi, sia per la geografia culturale in cui si collocavano, sia per la situazione morale e politica europea in cui furono contestualizzati, sia, infine, per la storia della ricezione del pensiero e della figura del filosofo fuori d’Italia, è notevolissimo: gli anni Trenta registrarono il picco della presenza viva, nella cultura inglese, di Croce critico, teorico dell’estetica e della storiografia, nonché Intellettuale liberale antifascista. Tra Oxford e Londra si imbastì una fittissima rete di interventi, di studi, di discussioni intorno ai grandi temi crociani, da Shakespeare al rapporto fra arte e storia. Alle due lectures fa seguito un’Appendice documentaria contenente un estratto dal terzo volume dei Taccuini di lavoro e alcune pagine del Carteggio Croce-Vossler, testimonianze preziose della qualità della scrittura autobiografica crociana. La rilevanza dei testi proposti nel volume, a cura di Emma Giammattei, viene illuminata dall’ampia e densa Nota di Gennaro Sasso, presidente dell’edizione nazionale delle opere di Croce, che li contestualizza e ne analizza dettagliatamente genesi e contenuti.

Croce, Benedetto A cura di: Emma Giammattei; con un testo di Gennaro Sasso EAN 9788812010950
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Chiudi
Peso 0,2 kg
Dimensioni 1,0 × 1,0 cm
Dettagli Lingua: italiano/inglese Rilegatura: brossura Formato: 168x240 cm Numero di pagine: 144
Collana Biblioteca Enciclopedica Treccani
Custom Label Saggistica

Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter

Più venduti

-5%
Aggiungi alla lista desideri

Il primo verso. Scoprire la poesia

14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Enciclopedia per bambini – Treccani Junior

147,00 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Quaderno Fluo Idea – giallo

9,90 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Perpetua la matita – Top gomma fucsia

7,50 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Esaurito
Aggiungi alla lista desideri

Poster – LEONE

13,30 € – 18,20 €
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Anteprima
-5%
Aggiungi alla lista desideri

Ogni uomo a immagine di Dio

26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Programmare

24,90 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Rivista «Enciclopedia Italiana», n. 1/2019

25,00 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

AD ALTA QUOTA 3 – EDIZIONE DIGITALE

18,60 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

TI RACCONTO LA STORIA vol.1 – EDIZIONE DIGITALE

19,90 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Spazio scienze umane 2 biennio e 5° anno – EDIZIONE DIGITALE

24,70 €
Aggiungi al carrello
Anteprima
Aggiungi alla lista desideri

Perpetua Back to School – Top gomma giallo + temperino per mancini

8,00 €
Aggiungi al carrello
Anteprima

Recensioni dei clienti

Valutato 0 su 5
0 recensioni
Valutato 5 su 5
0
Valutato 4 su 5
0
Valutato 3 su 5
0
Valutato 2 su 5
0
Valutato 1 su 5
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Discorsi di Oxford. Antistoricismo e “Difesa della poesia”” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sulle novità e ricevi subito uno sconto del 10% 

FREE SHIPPING

Carrier information

ONLINE PAYMENT

Payment methods

24/7 SUPPORT

Unlimited help desk

100% SAFE

View our benefits

FREE RETURNS

Track or off orders

Condimentum adipiscing vel neque dis nam parturient orci at dis nam scelerisque neque.

  • Treccani Emporium Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 Roma, Roma 00186, Italia
  • E-mail: info@treccaniemporium.it
  • CHI SIAMO
    • Gift Card
    • Treccani per le Aziende
    • Marchi e Storie
  • SUPPORTO CLIENTI
    • Pagamenti e spedizioni
    • Politica di reso
    • Condizioni di vendita
    • Contatti
  • UNISCITI A NOI
Treccani Emporium Srl P. IVA 17165791009 | Digitouch Ecommerce Solutions P.IVA 02575870130 | Privacy Policy | Cookie Policy.
  • Menu
  • Marchi e Storie
  • Marchi
  • Storie
  • POSTER
  • EDITORIA
  • DESIGN & LIFESTYLE
  • CARTOTECNICA
  • CORSI
  • MARCHI E STORIE
Carrello
Chiudi
Ambasciatori delle Eccellenze Italiane Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€
Ambasciatori delle Eccellenze Italiane Spedizione gratuita per ordini superiori a 100€
Accedi
Chiudi

Password dimenticata?

Non hai un account?

Crea un account
Menu
Home
Lista dei desideri
Il mio account
0 oggetti Carrello