Editoria
Uno sguardo sul futuro dell’editoria Treccani. In questa sezione sono raccolte le pubblicazioni in arrivo: progetti editoriali in fase di lancio, nuove edizioni, volumi attesi che arricchiranno il catalogo con contenuti originali, aggiornati e sempre all’insegna della qualità. È qui che prende forma il prossimo capitolo della missione Treccani: proporre sapere accessibile, rigoroso e contemporaneo. Una categoria pensata per chi desidera restare aggiornato sulle novità e anticipare le uscite più significative.
Le ultime pubblicazioni Treccani, selezionate per offrire uno sguardo sempre attuale sul mondo del sapere. In questa sezione trovano spazio opere fresche di stampa: volumi che esplorano la lingua, l’arte, la storia, la scienza e le grandi questioni del nostro tempo, sempre con rigore e chiarezza. Ogni titolo è il frutto di un lavoro editoriale curato nei contenuti e nella forma, pensato per lettori esigenti e curiosi. Una raccolta dinamica, che testimonia l’impegno costante di Treccani nella produzione di contenuti di qualità.
Simbolo di autorevolezza e di approfondimento, le enciclopedie e le riviste Treccani sono strumenti di studio e consultazione che uniscono tradizione e aggiornamento. Opere collettive, redatte da esperti e studiosi, che abbracciano i saperi umanistici e scientifici offrendo visioni ampie e documentate. Accanto ai grandi volumi, le riviste rappresentano un’occasione di lettura periodica per rimanere connessi al dibattito culturale e all’evoluzione della lingua. Un punto fermo per chi cerca contenuti solidi e fondati.
Le Grandi Opere Treccani sono il cuore della tradizione editoriale. Volumi monumentali, frutto di anni di lavoro redazionale, che raccolgono e organizzano il sapere in forma accessibile, sistematica e aggiornata. Dall’Enciclopedia Italiana ai progetti tematici più recenti, ogni opera è un punto di riferimento per chi studia, insegna o semplicemente ama conoscere. Coniugano il rigore accademico alla qualità grafica e tipografica, facendo di ogni volume un bene culturale da custodire nel tempo.
La collana Tesori svelati porta alla luce opere preziose, rare o poco note, restituendo al pubblico testi, immagini e documenti che raccontano la ricchezza del patrimonio italiano. Ogni volume è curato con attenzione filologica e grafica, per offrire un’esperienza di lettura che unisce fascino storico e valore culturale. Queste edizioni speciali rendono accessibili contenuti altrimenti nascosti, rafforzando la missione Treccani di diffusione del sapere e valorizzazione della memoria. Un’occasione per scoprire l’Italia attraverso pagine dimenticate e ritrovate.
I libri d’arte Treccani sono oggetti editoriali che uniscono sapere visivo e parola scritta. Monografie, cataloghi e volumi illustrati raccontano opere, autori e movimenti attraverso testi autorevoli e immagini curate con rigore. Ogni libro è pensato per offrire un’esperienza completa, che stimola lo sguardo e approfondisce la conoscenza. La qualità della stampa, la scelta dei materiali e l’eleganza grafica rendono questi titoli strumenti di studio e insieme oggetti da collezione. Un omaggio alla bellezza come forma di pensiero.
Treccani Libri è il marchio editoriale che amplia e rinnova la tradizione culturale dell’Istituto, con una proposta pensata per il lettore contemporaneo. Saggi, racconti, biografie, libri illustrati: ogni titolo nasce da una riflessione sulla lingua, sulla società e sul sapere, con l’obiettivo di offrire strumenti di lettura stimolanti, accessibili e di alta qualità. Una collana aperta al dialogo con il presente, curata nella forma e nei contenuti, che dà voce a nuove prospettive mantenendo saldo il legame con la storia Treccani.
Da quasi un secolo, i vocabolari e dizionari Treccani rappresentano un punto di riferimento per lo studio e l’uso consapevole della lingua italiana. Ogni edizione è frutto di un lavoro approfondito di ricerca lessicografica, aggiornamento linguistico e cura editoriale. Le definizioni, precise e documentate, riflettono l’evoluzione del lessico e delle idee. Accanto ai grandi volumi, le edizioni speciali e settoriali permettono approfondimenti specifici. Una guida sicura per studenti, insegnanti, professionisti e appassionati della nostra lingua.
La sezione dedicata ai testi scolastici raccoglie strumenti pensati per accompagnare il percorso formativo di studenti e insegnanti, con l’autorevolezza che da sempre contraddistingue Treccani. Manuali, materiali didattici e risorse di approfondimento sono progettati per stimolare la curiosità, facilitare l’apprendimento e offrire contenuti aggiornati e affidabili. Ogni titolo è costruito per coniugare rigore e chiarezza, accompagnando le nuove generazioni nello studio della lingua, della storia, delle scienze e delle arti. Un’alleanza tra scuola e sapere.