Marchi

One To One

La storia di OTO Chair è iniziata sei anni fa, quando Alessandro Stabile e Martinelli Venezia hanno cominciato a lavorare a un progetto per una sedia industriale che, per entrambi gli studi, doveva attivare un nuovo modo di pensare e vivere, in linea con le urgenze ambientali che oggi l’umanità si trova ad affrontare.

Una sedia che fosse esteticamente rilevante, un nuovo capitolo nel panorama domestico del Made in Italy. “Fin dall’inizio abbiamo capito che utilizzare materiali riciclati non sarebbe bastato: bisognava pensare a qualcosa che rendesse sistemica l’intera filiera sostenibile, dalla produzione alla logistica, fino alla distribuzione e al montaggio, per stimolare il pubblico con un prodotto capace di generare nuova consapevolezza.”

OTO Chair è una sedia monomateriale, facile da assemblare, prodotta con un unico stampo e realizzata in plastica riciclata post-industriale. Contribuisce alla rimozione della plastica dai mari grazie alla collaborazione tra One To One e Ogyre, la prima start-up italiana certificata B Corp che ha sviluppato una piattaforma digitale per il “Fishing For Litter”: una pratica – già diffusa nei paesi scandinavi – volta a ripulire gli oceani dai rifiuti marini con l’aiuto di flotte di pescatori impegnati nella raccolta, spesso durante le normali attività di pesca.

Ogni sedia acquistata contribuisce alla rimozione di 500 grammi di rifiuti marini. Il design minimale della sedia risponde all’esigenza di ridurre al minimo gli sprechi produttivi in termini di materiale, tempo ed energia.

Viene confezionata in un imballaggio piatto, realizzato in polpa di cellulosa riciclata e riciclabile, per essere spedita direttamente all’utente finale. Questo permette di evitare passaggi intermedi, generando risparmio economico, logistico ed emissivo.

La sostenibilità di OTO Chair si riflette anche nella sua durata e nel prezzo, pensato secondo un criterio di inclusività.

OTO Chair si è affermata a livello internazionale non solo come simbolo di sostenibilità, ma anche come oggetto di design premiato.

Ha ricevuto il prestigioso Red Dot Award 2023, uno dei riconoscimenti più ambiti nel campo del design industriale, che ne ha celebrato l’approccio innovativo e consapevole.

Ha ottenuto la Menzione Speciale al Ro Plastic Prize 2023 nella categoria Emerging High Technologies, confermando la sua rilevanza nel panorama delle tecnologie sostenibili emergenti.

Ha inoltre vinto il titolo di Sustainability Winner 2023 agli Archiproducts Design Awards, grazie al suo concept circolare e all’impegno concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale.

Nel 2023, OTO Chair è stata selezionata da ADI Design Index il massimo riconoscimento del design italiano.

Infine, nel 2024, ha ottenuto l’iF Design Award, ulteriore conferma del suo valore progettuale ed etico a livello globale.

OTO Chair è disponibile in otto colori: Rosso Coral, Nero Onyx, Salvia Eucalyptus, Verde Forest, Grigio Fog, Giallo Mustard, Grigio Stone e Blu Ocean.

Scopri i prodotti OTO